Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Cene costose, telefoni e viaggi nei rimborsi spese. Sospeso Bittner presidente del Pentathlon

Cene costose, telefoni e viaggi nei rimborsi spese. Sospeso Bittner presidente del Pentathlon

Fabrizio Bittner, insegnante di educazione fisica, astigiano, presidente della Federazione Pentathlon moderno, e anche responsabile del dipartimento sport di Forza Italia, è stato sospeso per 20 mesi dal Tribunale Federale del Coni per violazioni dello Statuto in merito alla rendicontazione delle spese da lui addebitate alla federazione.

Cosa è successo

Sul banco ci sono 80mila euro spesi con la carta di credito, a lui assegnata in qualità di presidente del Pentathlon, in poco più di due anni. Il Tribunale Federale ha stabilito che almeno ventimila euro non sono giustificabili.

Tra le spese dubbie, l’acquisto di iPhone da migliaia di euro, cene a base di pregiate bistecche wagyu (115 euro) e costate (115) aperitivi al Bistro Cannavacciulo di Novara, abbonamenti a Itunes, Fantacalcio e ripetuti prelievi di contante.

Bittner si è autosospeso dal ruolo di responsabile sport di Forza Italia e ricorrerà in appello. Rischia la radiazione e un procedimento penale.

Chi è

Astigiano classe 1964, Bittner ha studiato al Liceo Monti e si è poi laureato in Scienze Motorie all’ISEF di Torino. La sua carriera inizia come insegnante di educazione fisica.

Negli anni Ottanta entra nel mondo della dirigenza sportiva fondando la Junior Pentathlon Asti. Attratto dalle discipline olimpiche, ha dedicato gran parte della sua vita professionale al Pentathlon Moderno e nel 2001 entra nel Consiglio Federale della Fipm.

L’elezione

Dimessosi nel 2003 dal ruolo per incompatibilità con altro incarico, nel 2008 viene rieletto nel Consiglio Federale della Fipm per i successivi due mandati.

Nel 2024 viene rieletto con il 50,36% dei voti. Parallelamente alla carriera sportiva, Bittner ha consolidato il suo rapporto con Forza Italia, assumendo a fine 2024 l’incarico di responsabile nazionale del Dipartimento Sport.

Nel momento della sua elezione aveva dichiarato di volere fare «gli interessi di tutta la Federazione e di tutto il mondo del Pentathlon Moderno, come credo di aver fatto anche in passato».

Non il primo scandalo

La federazione Pentathlon è stata coinvolta anche altre volte in scandali. Il predecessore di Bittner, Lucio Felicita, era stato condannato, anche lui per le «spese folli».

Inoltre la federazione è stata già due volte commissariata dal Coni, nonostante conti pochissimi affiliati: «Certo, il pentathlon è una disciplina di nicchia: nei numeri c'è forse più possibilità di eccellere che in altri sport come il nuoto» aveva dichiarato a La Stampa lo scorso dicembre.

lastampa

lastampa

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow