Squadra di nuoto artistico, sesta ai Campionati del Mondo di Singapore

Squadra di nuoto artistico, sesta ai Campionati del Mondo di Singapore
Le ondine cinesi hanno conquistato il primo posto, seguite da Giappone e Spagna
▲ La Cina ha conquistato il suo quarto titolo consecutivo e ha dimostrato di avere un talento in abbondanza. Foto Xinhua
Dalla redazione
Quotidiano La Jornada, lunedì 21 luglio 2025, p. a10
La squadra di nuoto artistico messicana ha aperto nuove strade, impensabili un decennio fa, includendo Diego Villalobos nello stile libero ai Campionati del mondo di Singapore, dove la squadra si è classificata sesta.
Un giorno dopo aver vinto la medaglia di bronzo nella gara tecnica individuale, l'atleta originaria di Guadalajara ha gareggiato insieme a Regina Alférez, Fernanda Arellano, Miranda Barrera, Itzamary González, Glenda Inzunza, Joana Jiménez e Pamela Toscano, diventando il primo membro maschile di una squadra in questo tipo di competizione.
Villalobos, 20 anni, ha ballato sulle note di "Farfalle Monarca" con la nazionale, ottenendo 309,5349 punti dopo aver ottenuto 69,100 punti per la difficoltà, 135,1500 per l'impressione artistica e 174,3849 per l'esecuzione. Il Messico è stato il paese latinoamericano con il punteggio più alto.
Diego è entrato a far parte della nazionale solo quest'anno, ma ha già instaurato un buon feeling con i suoi compagni.
La Cina è al primo posto con 348.4779, seguita dal Giappone (334.7232) e dalla Spagna, terza (321.1328).
Oggi la competizione proseguirà con la finale maschile di stile libero, con Villalobos, e con il duo tecnico femminile, con i messicani Arellano e González.
Mantiene l'egemonia
La squadra Chin, allenata dalla spagnola Anna Tarrés, ha vinto il suo quarto titolo consecutivo e la diciassettenne Xu Huiyan ha ottenuto il suo secondo oro in due giorni.
Nonostante la squadra abbia perso due giocatori chiave a causa di infortuni dopo la Super Finale della Coppa del Mondo, gli asiatici hanno dimostrato di avere talento più che sufficiente per colmare il divario.
Tarrés è arrivato in Cina nel 2023 dopo aver vinto quattro medaglie olimpiche con la Spagna. Il suo risultato più recente con la nazionale asiatica è stata la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024.
La Spagna torna sul podio
A Singapore, la Spagna è tornata sul podio della Coppa del Mondo dopo oltre un decennio di siccità.
Dopo essersi classificati quarti in tre campionati del mondo consecutivi, gli europei hanno vinto una medaglia per la prima volta da Barcellona 2013, e lo hanno fatto con un approccio nuovo e rischioso, con una squadra mista composta da Dennis González insieme a Iris Tió, Txell Ferré, Paula Ramírez, Cristina Arámbula, Alisa Ozhogina, Marina García Polo e Sara Saldaña.
Le routine di stile libero a squadre durano tre minuti e 30 secondi, il che le rende le più lunghe tra gli 11 programmi di nuoto artistico dei campionati mondiali. La Cina ha vinto 50.000 dollari.
Wellbrock, quarto oro
Gli atleti tedeschi hanno riconquistato la medaglia d'oro nella staffetta mista 4x1500m dopo aver mancato il podio a Fukuoka 2023 e Doha 2024, mentre Florian Wellbrock, uno dei loro atleti, ha conquistato la sua quarta medaglia d'oro.
La squadra non ha corso rischi a Singapore, schierando la migliore formazione possibile per riconquistare il titolo vinto a Budapest 2022. La squadra è rimasta imbattuta dopo aver vinto medaglie d'oro nelle batterie sprint da 10, 5 e 3 chilometri.
"Non sono riuscito a dormire bene ieri
", ha detto Wellbrock. "Ero anche nervoso in vista della staffetta di oggi. Sono molto orgoglioso della mia squadra; abbiamo fatto un ottimo lavoro. Quattro ori in quattro gare sono incredibili
."
Con informazioni da Europa Press
Jess Carter denuncia di essere stata vittima di razzismo agli Europei femminili
Ap
Quotidiano La Jornada, lunedì 21 luglio 2025, p. a10
Zurigo. La difensore inglese Jess Carter ha dichiarato di essere stata vittima di razzismo online durante gli Europei femminili. La giocatrice è stata duramente criticata dopo la sconfitta iniziale della sua squadra contro la Francia, nonostante i Three Lions fossero ancora in semifinale.
"Fin dall'inizio del torneo, ho subito molti insulti razzisti
", ha scritto ieri in un post su Instagram. "Sebbene creda che ogni tifoso abbia il diritto di esprimere la propria opinione sulla prestazione e sul risultato, non sono d'accordo né ritengo sia giusto attaccare qualcuno in base al suo aspetto o alla sua razza
".
Carter ha collezionato 49 presenze con la nazionale maggiore e ha fatto parte della squadra che ha vinto Euro 2022, oltre a essere stato parte integrante della squadra giunta seconda ai Mondiali contro la Spagna l'anno successivo.
Come sempre, sono grata per tutto il supporto dei veri fan, ma sto prendendo questa decisione (stare lontana dai social media) per proteggermi e concentrarmi sull'aiutare la squadra in ogni modo possibile
, ha aggiunto.
La Federcalcio ha contattato la polizia nel Regno Unito. "La nostra priorità è Jess e darle tutto il supporto di cui ha bisogno
", ha dichiarato il CEO della FA, Mark Bullingham. "Non appena abbiamo saputo degli abusi razzisti che ha ricevuto, abbiamo immediatamente contattato la polizia"
.
Bullingham ha aggiunto che la FA ha messo in atto misure per rispondere rapidamente, poiché purtroppo non è la prima volta che ciò accade a una giocatrice inglese
. Le sue compagne di squadra hanno risposto al suo post con messaggi di supporto.
La difensore inglese Lucy Bronze ha scritto a proposito della decisione del gruppo: "Penso che si trattasse semplicemente di ciò che provavamo come gruppo: il messaggio è forte come una volta? Sta davvero avendo un impatto? Perché per noi non sembra che stia succedendo, visto che queste cose accadono ancora ai nostri giocatori nei tornei più importanti della loro vita
".

▲ La squadra di Hidalgo non è riuscita a conquistare il suo terzo titolo consecutivo dopo il Clausura 2025 e il Campeon de Campeonas. Foto per gentile concessione di Tuzas
Dalla redazione
Quotidiano La Jornada, lunedì 21 luglio 2025, p. a11
La serie di vittorie del Tuzas del Pachuca si è interrotta dopo essere stata travolta per 3-0 dal club brasiliano del Palmeiras nella semifinale della Coppa femminile, giocata ieri all'Arena Barueri di San Paolo, impedendogli di accedere alla finale.
Con questa sconfitta all'esordio nella competizione, la squadra di Hidalgo, che ha perso l'opportunità di vincere il suo terzo titolo consecutivo dopo aver recentemente vinto il torneo Clausura 2025 della Liga MX Femenil e il Campeón de Campeonas, affronterà giovedì prossimo il San Paolo del Brasile per il terzo posto.
Nel frattempo, lo stesso giorno la squadra di Rio de Janeiro combatterà per il titolo del torneo contro il Racing Louisville degli Stati Uniti.
I gol del Palmeiras sono stati opera di Brena Carolina Vianna (25'), Soll Oliveira (39') e Taina Maranhão (60', su rigore).
La squadra brasiliana ha sfruttato al meglio il fattore campo e ha imposto la sua influenza fin dall'inizio della partita, mentre la squadra messicana, guidata da Óscar Torres, non è riuscita a trovare un varco nell'area di rigore avversaria.
Il Palmeiras ha aperto subito le marcature. Al 25° minuto, Breña ha deviato di testa un calcio d'angolo alle spalle del portiere del Tuzas, Esthefanny Barreras, per il gol dell'1-0.
Il secondo gol della squadra di casa è arrivato al 38º minuto, dopo che Oliveira ha approfittato di un errore difensivo della squadra di Hidalgo per mandare la palla in rete e portare il risultato sul 2-0 prima dell'intervallo.
Nella ripresa, la partita è proseguita sulla stessa lunghezza d'onda. Il Palmeiras ha dominato il possesso palla, mentre i Tuzas, guidati dall'attaccante Charlyn Corral, hanno mancato di lucidità in attacco e hanno commesso diversi errori difensivi.
La mancanza di gol ha fatto precipitare la squadra del Pachuca, che ha portato al terzo colpo per la squadra brasiliana. Un fallo in area di rigore di Daniela Flores è stato assegnato, e Taina ha eseguito correttamente il rigore per il 3-0 al 60° minuto.
Nei minuti di recupero, i Tuzas si sono ritrovati con un giocatore in meno al 91º minuto a causa di un altro fallo di Flores, il quale, dopo aver bloccato un'evidente occasione da rete, si è guadagnato un cartellino rosso, aggravando ulteriormente la dolorosa sconfitta della sua squadra.
jornada