Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Jasmin Liechti prende il comando del Tour del Portogallo femminile a un giorno dalla fine

Jasmin Liechti prende il comando del Tour del Portogallo femminile a un giorno dalla fine

La ciclista svizzera Jasmin Liechti (NEXETIS) ha preso oggi il comando della classifica generale del Giro del Portogallo femminile, a un giorno dalla fine, vincendo la quarta e penultima tappa.

Liechti, 22 anni, è stato il più veloce nei 103,6 chilometri tra Coruche e Loures, nel distretto di Lisbona, completando la tappa in 2:55.10 ore, 28 secondi più veloce di un gruppo di inseguitori.

La danese Amalie Dideriksen (Cofidis), il nome più gettonato nell'elenco degli iscritti e vincitrice della prima tappa, è arrivata seconda, rafforzando il suo vantaggio nella classifica a punti, mentre la canadese Kiara Lylyk (Winspace Orange Seal) è arrivata terza.

Più indietro, l'americana Heidi Franz (Cynisca) è arrivata quinta e ha ceduto la maglia gialla a Liechti, il cui attacco l'ha proiettata al primo posto e ha anche buttato giù dal podio la portoghese Raquel Queirós (Atum General-Tavira-Farense).

Queirós, vincitore dell'edizione inaugurale del Tour, è ora quarto, a 24 secondi dalla leader, alla stessa distanza della terza, la spagnola Ariana Gilabert (Eneicat-CM), mentre Franz è secondo, a 14 secondi di distanza.

L'attacco decisivo della ciclista svizzera nell'ultimo terzo di tappa potrebbe regalarle la vittoria più ampia della sua carriera nelle corse a tappe, dopo essersi classificata seconda nella cronometro mondiale under 23 nel 2024.

L'ultima tappa non presenta un profilo così collinare, offrendo 89,2 chilometri cronometrati con partenza da Marvila, Lisbona, fino all'incoronazione del vincitore della quinta edizione del Tour, a Póvoa de Santa Iria.

Pagina 2

La ciclista svizzera Jasmin Liechti (NEXETIS) ha preso oggi il comando della classifica generale del Giro del Portogallo femminile, a un giorno dalla fine, vincendo la quarta e penultima tappa.

Liechti, 22 anni, è stato il più veloce nei 103,6 chilometri tra Coruche e Loures, nel distretto di Lisbona, completando la tappa in 2:55.10 ore, 28 secondi più veloce di un gruppo di inseguitori.

La danese Amalie Dideriksen (Cofidis), il nome più gettonato nell'elenco degli iscritti e vincitrice della prima tappa, è arrivata seconda, rafforzando il suo vantaggio nella classifica a punti, mentre la canadese Kiara Lylyk (Winspace Orange Seal) è arrivata terza.

Più indietro, l'americana Heidi Franz (Cynisca) è arrivata quinta e ha ceduto la maglia gialla a Liechti, il cui attacco l'ha proiettata al primo posto e ha anche buttato giù dal podio la portoghese Raquel Queirós (Atum General-Tavira-Farense).

Queirós, vincitore dell'edizione inaugurale del Tour, è ora quarto, a 24 secondi dalla leader, alla stessa distanza della terza, la spagnola Ariana Gilabert (Eneicat-CM), mentre Franz è secondo, a 14 secondi di distanza.

L'attacco decisivo della ciclista svizzera nell'ultimo terzo di tappa potrebbe regalarle la vittoria più ampia della sua carriera nelle corse a tappe, dopo essersi classificata seconda nella cronometro mondiale under 23 nel 2024.

L'ultima tappa non presenta un profilo così collinare, offrendo 89,2 chilometri cronometrati con partenza da Marvila, Lisbona, fino all'incoronazione del vincitore della quinta edizione del Tour, a Póvoa de Santa Iria.

Pagina 3

La ciclista svizzera Jasmin Liechti (NEXETIS) ha preso oggi il comando della classifica generale del Giro del Portogallo femminile, a un giorno dalla fine, vincendo la quarta e penultima tappa.

Liechti, 22 anni, è stato il più veloce nei 103,6 chilometri tra Coruche e Loures, nel distretto di Lisbona, completando la tappa in 2:55.10 ore, 28 secondi più veloce di un gruppo di inseguitori.

La danese Amalie Dideriksen (Cofidis), il nome più gettonato nell'elenco degli iscritti e vincitrice della prima tappa, è arrivata seconda, rafforzando il suo vantaggio nella classifica a punti, mentre la canadese Kiara Lylyk (Winspace Orange Seal) è arrivata terza.

Più indietro, l'americana Heidi Franz (Cynisca) è arrivata quinta e ha ceduto la maglia gialla a Liechti, il cui attacco l'ha proiettata al primo posto e ha anche buttato giù dal podio la portoghese Raquel Queirós (Atum General-Tavira-Farense).

Queirós, vincitore dell'edizione inaugurale del Tour, è ora quarto, a 24 secondi dalla leader, alla stessa distanza della terza, la spagnola Ariana Gilabert (Eneicat-CM), mentre Franz è secondo, a 14 secondi di distanza.

L'attacco decisivo della ciclista svizzera nell'ultimo terzo di tappa potrebbe regalarle la vittoria più ampia della sua carriera nelle corse a tappe, dopo essersi classificata seconda nella cronometro mondiale under 23 nel 2024.

L'ultima tappa non presenta un profilo così collinare, offrendo 89,2 chilometri cronometrati con partenza da Marvila, Lisbona, fino all'incoronazione del vincitore della quinta edizione del Tour, a Póvoa de Santa Iria.

Diario de Aveiro

Diario de Aveiro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow