Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

È morto il curatore della Biennale di Venezia Koyo Kouoh

È morto il curatore della Biennale di Venezia Koyo Kouoh

La curatrice della prossima Biennale d'arte di Venezia, la camerunense-svizzera Koyo Kouoh, è morta all'età di 57 anni, ha annunciato sabato la stessa organizzazione culturale, definendo la sua scomparsa "sorprendente e prematura".

All'inizio dello scorso dicembre, la Biennale aveva annunciato che Koyo Kouoh sarebbe stato incaricato di organizzare la 61a edizione della manifestazione artistica, prevista nel 2026. «La sua scomparsa lascia un vuoto immenso nel mondo dell'arte contemporanea e nella comunità internazionale di artisti, curatori e specialisti, che ne hanno apprezzato lo straordinario impegno intellettuale e umano», aggiunge la Biennale.

Koyo Kouoh era nota soprattutto per i suoi interventi sul femminismo e per la sua attenzione all'Africa. La Biennale di Venezia ha dichiarato, cinque mesi fa, che la sua candidatura intendeva rappresentare “il riconoscimento di un orizzonte più ampio e l’emergere di una giornata generosa di parole e prospettive nuove”.

Nato nel 1967 in Camerun e cresciuto in Svizzera, Kouoh è stato un artista rinomato sulla scena africana e internazionale, con numerose pubblicazioni e mostre nelle principali città e nei musei di tutto il mondo.

Dal 2019 è direttrice esecutiva dello Zeiz Museum of Contemporary African Art di Città del Capo, in Sudafrica, e nel 2020 ha ricevuto il Gran Premio "Meret Oppengeim", organizzato dalla Svizzera.

La Biennale di Venezia è una delle più importanti manifestazioni artistiche ed è divisa in settori: nel 2025 sarà incentrata sull'Architettura, diretta dall'ingegnere italiano Carlo Ratti, e nel 2026 sarà dedicata all'Arte.

observador

observador

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow