Volley sempre più forte, Manfredi confermato presidente federale

Federazioni al voto. La Fipav, Federvolley, ha tracciato il suo futuro. Al Palacongressi di Rimini si è tenuta l'assemblea elettiva che ha confermato alla presidenza, con un vero plebiscito, Giuseppe Manfredi (96,8 per cento). Straordinaria la partecipazione del panorama pallavolistico nazionale: sono state, infatti, 3.138 su 3.484 (90,07%) le società aventi diritto al voto che si sono accreditate. Una Federazione cresciuta molto nei numeri, il volley infatti è lo sport più praticato dalle ragazze (vedi Spy Calcio del 21 febbraio). Staccato il basket. Inoltre la Federvolley ha ottenuto anche eccezionali risultati sportivi, basta pensare alla medaglia d'oro di Egonu e c. ai Giochi di Parigi 2024. L'assemblea di Rimini ha visto la presenza del presidente della Federazione mondiale, Fibv, il brasiliano Fabio Azavedo che ha voluto rendere omaggio allo sport italiano. Approvati in assemblea 61 articoli dello statuto ed eletto il vertice federale. Una assemblea organizzata nel migliore dei modi dallo staff della Fipav, guidato dal segretario generale Stefano Bellotti. Il volley ormai è uno degli sport più seguiti e praticati in Italia.
Novità invece al cricket, sport diffusissimo in tutto il mondo che nel 2028 esordisce ai Giochi di Los Angeles. Maria Lorena Haz Paz è la nuova presidente della Federazione Cricket Italiana (Fcri) per il quadriennio olimpico 2025-2028. Con 207 voti, ha sconfitto al ballottaggio il presidente uscente Fabio Marabini, che ha ottenuto 168 voti. L’elezione si è svolta a Roma, nel Salone d’Onore del Coni. Haz Paz, 47 anni, imprenditrice nata in Ecuador e residente in Italia da 24 anni, è attiva nel panorama del cricket italiano dal 2007. Fino a oggi vicepresidente della Federazione, è stata in passato anche presidente della Roma Cricket. Con questa elezione, diventa la seconda donna in carica a ricoprire la presidenza di una Federazione sportiva nazionale, raggiungendo Laura Lunetta (Federazione Danza) . “Sono profondamente orgogliosa di questo risultato che rappresenta il coronamento di anni di impegno e lavoro – le sue prime parole da numero 1 federale -. Oggi inizia un nuovo cammino, pieno di sfide e opportunità. Il lavoro da fare è tanto, ma affronteremo ogni passo con determinazione e passione. Il mio impegno sarà quello di promuovere i valori del nostro sport nelle scuole e nella società, contribuendo alla crescita e alla diffusione del cricket in Italia”.
repubblica