Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Tour de France, sprint vincente di Milan: l’Italia rompe un digiuno lungo 6 anni

Tour de France, sprint vincente di Milan: l’Italia rompe un digiuno lungo 6 anni

Italiani brava gente. Può essere opinabile, ma lo si sapeva. Ma finalmente anche bravi corridori. Dopo sei anni e 113 tappe, un italiano è tornato a vincere al Tour de France. Una data da segnare negli annali questo sabato 12 luglio.

L’autore dell’ impresa, che ha rotto questo lunghissimo digiuno, è Jonathan Milan, sprinter friulano di 24 anni, che nella tappa Saint Méen le Grande - Laval (171 chilometri), ha fulminato in volata il belga Wout Wan Aert e l’australiano Kaden Groves.

Una volata regale, in leggera salita nell’ultimo tratto, che il gigante friulano ha dominato scattando negli ultimi duecento metri. “Sarei potuto partire anche prima - ha commentato Milan- ma sapevo che così avrei fatto il vuoto. E’ un’emozione splendida, che condivido con tutta la squadra, che finalmente mi permette di vincere la mia prima tappa al Tour. Volevo rifarmi perché all’inizio, nelle prime frazioni, sono stato sfortunato. Ma adesso è tutto bellissimo. Faccio perfino fatica a capire cosa sia successo. Poi mi fa piacere anche per l’Italia, il nostro Paese. Una volta tanto siamo stati noi ad essere protagonisti” ha concluso Milan che in questa settima tappa conquista anche la maglia verde.

Una doppietta che rende doppiamente felice questo sprinter friulano che nelle volate lunghe, in lieve pendenza, non ha quasi rivali. Una vittoria ancor più significativa, quella di Milan, perchè arrivata dopo un finale molto caotico e combattuto in cui l’italiano ha più volte rischiato di rimanere chiuso dagli avversari. Avversari di livello altissimo, uno dei quali, finito secondo, è proprio il belga Van Aert, specialista in questi arrivi al calor bianco.

Il corridore italiano del team Lidl - Trek Jonathan Milan festeggia sul podio con la maglia verde di miglior velocista dopo l'ottava tappa della 112ª edizione del Tour de France, 171,4 km tra Saint-Meen-le-Grand e Laval Espace Mayenne, Francia occidentale, il 12 luglio 2025. (Foto di Anne-Christine Poujoulat / AFP)

Milan, nato a Tolmezzo il primo ottobre 2000, e alto 1,93 per 84 kg, ha spezzato questo sortilegio che non ci vedeva più sul podio dal 27 luglio 2019 quando a Val Thorens, con Vincenzo NIbali, un corridore italiano era riuscito ad imporsi. Erano altri tempi, soprattutto avevamo un campione come lo Squalo che riusciva a farsi rispettare nel grandi corse a tappe.

ilsole24ore

ilsole24ore

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow