Sinner batte 7-6 6-2 Atmane e va in finale a Cincinnati La diretta| Paolini in semifinale

Jannik Sinner batte in due set il francese Terence Atamane nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati, d alui vinto l’anno scorso. In doppio due le coppie azzurre in campo: Musetti/Sonego vincono contro i britannici Salisbury/Skupski (4-6 6-3 13-11) e vanno in finale contro Mektic/Ram, mentre Errani/Paolini giocano contro le cinesi Guo Hanyu/A. Panova.
Sinner scrive sulla telecamera: “Grazie per gli auguri di compleanno”
Vinta 7-6 6-2 la partita con Atmane, Sinner – che ha compiuto oggi 24 anni – ha scritto una frase sulla telecamera: “Grazie per gli auguri di compleanno”

Sinner strappa ancora il servizio ad Atmane e vince 7-6 6-2
Sinner vuole accorciare il match per il gran caldo e colpisce a tutta velocità i suoi colpi. Si porta 0-40 sul servizio di Atmane, che gli annulla due match point. Ma l’azzurro chiude al terzo e raggiunge la finale di Cincinnati
Sinner non dà opportunità ad Atmane e sale 5-2
Sinner si apre il campo con il servizio ed è tutto molto semplice: 15-0. Atmane cerca il dritto vincente a uscire, e in effetti esce, di poco: 30-0. Atmane riesce ad allungare lo scambio, stavolta l’errore è dell’azzurro: il suo dritto centrale esce, siamo 30-15. Il francese coglie le difficoltà dell’altoatesino, cerca il dritto vincente in risposta ma lo stecca e Sinner ringrazia: 40-15. Servizio e dritto a uscire, Jannik tiene il turno di battuta e va sul 5-2. Si gioca da 34 minuti, un’ora e 20 totali.
Atmane tiene il servizio: Sinner ora conduce 4-2
Atmane torna a conquistare un game: lascia un solo punto a Sinner che, ascoltando il consiglio di Vagnozzi, accorcia gli scambi e prende dei rischi per non perdere energie. Siamo 4-2 nel secondo set.
Sinner conferma il break: 4-1 per l’azzurro nel secondo set
Sinner sta soffrendo il caldo, è evidente. Deve gestire le energie, lo sta facendo. Il servizio gli viene incontro: tiene il turno a zero, sono 12 punti a 2 di parziale per l’azzurro che vola sul 4-1 dopo 25 minuti di gioco nel secondo set.
Tiene ottiene il break: conduce 3-1 nel secondo set
“Tieni i punti corti, ora dai tutto nei primi due colpi, se sei in corsa ci provi altrimenti risparmiamo energie”. Sono i consigli di Vagnozzi sul 2-1. Sinner esegue: Atmane sbaglia a rete una volée facile, poi Jannik si prende un altro punto con la risposta. Il francese reagisce con un ace, il primo del secondo set: 15-30. Atmane serve una seconda, Sinner si posiziona in fondo e detta lo scambio fino all’errore del francese: 15-40. Sono le prime due palle break di tutto l’incontro, in assoluto (Sinner non ne ha concesse). La prima palla break muore su un dritto lungo dopo uno scambio intenso: 30-40. Ancora una seconda di Atmane: Sinner risponde nel modo migliore, il francese stecca il dritto e Jannik va a chiudere prendendosi il break. Siamo 3-1, Jannik al servizio.
Sinner torna a tenere a zero il suo servizio
C’è bisogno del servizio per superare un momento di difficoltà fisica. Sinner lo trova: due vincenti, 30-0. Atmane cerca un tweener fronte al campo ma non gli riesce: 40-0. Servizio e dritto, Jannik tiene a zero il terzo gioco e va sul 2-1.
Atmane coqnuista il game senza patemi
Un errore di rovescio di Sinner nello scambio lungo apre il secondo gioco del secondo set. Sinner è in difficoltà, sbaglia anche la risposta e si ritrova sotto 30-0. Jannik sta accusando il caldo. Guadagna un punto con una volée non chiusa seguita da uno smash: 30-15. Il servizio vincente del francese trafigge Jannik sul posto: prova a rispondere ma la palla resta sulla racchetta. Atmane chiude ancora con un servizio vincente, sfruttando la posizione non perfetta di Sinner che sta provando a rispondere più vicino alla riga di fondo. Siamo 1-1.
Sinner tiene con difficoltà il primo gioco del secondo set
Il primo punto del secondo set è di Atmane, sul servizio di Sinner. Una rarità: solo il quinto del match. Sinner rimette il game in riga, va sul 40-15 ma mette in corridoio un lungolinea che sembra facile. Un’incredibile risposta di Atmane costringe Jannik a respingere al volo togliendo la palla dai piedi, e alla fine il punto è del francese. Siamo 40-40, per la prima volta sulla battuta di Jannik si va ai vantaggi. Atmane prova ad anticipare la risposta proiettandosi in avanti ma il suo rovescio è nettamente lungo. Jannik stecca di dritto, è il quarto errore in questo gioco: si torna in parità. Poi è Atmane a sbagliare di dritto: arriva in ritardo, cerca il colpo vincente ma non era in equilibrio e il colpo finisce in corridoio. Ancora un errore di dritto di Jannik, lungo. Si torna in parità. Sinner si porta avanti col servizio ma poi di dritto sbaglia ancora. Incredibile: ha concesso sei punti sul servizio in questo game, più di quanti lasciati in tutto il primo set. Atmane sbaglia la risposta su una seconda profonda di Sinner. Il francese poi va a rete ma Sinner mantiene la calma e lo trafigge con un passante di dritto. Il primo gioco è durato 12 minuti (e 14 punti) contro i 46 del primo set. Ma l’azzurro l’ha portato a casa. Anche se è sembrato patire particolarmente il caldo: nel cambio campo precedente si è messo del ghiaccio sul collo.
I numeri del primo set
Trentotto punti per Sinner, 31 per Atmane. Ecco i numeri del primo set, che è durato appena 46 minuti pur essendo finito al tie-break. Sei ace per parte, un solo doppio fallo (del francese), in un set dominato dal servizio. Sinner ha messo dentro il 64% delle prime, contro il 78% di Atmane, che però ha conquistato un solo punto in risposta quando Jannik ha messo dentro il primo servizio. E quando Atmane non ha messo la prima (solo 8 volte), Sinner ha vinto 5 degli 8 punti.
Gioco brevemente interrotto per il malore di uno spettatore
Gioco brevemente interrotto per il malore di uno spettatore in tribuna. Per fortuna tutto subito risolto. Si riprende a giocare
Sinner conquista il primo set al tie break
Atmane commette il suo primo doppio fallo in apertura di tie break. Sinner sale 3-0, il francese accorcia 3-2 grazie a due dritti fuori misura dell’italiano. Ma Sinner tiene i suoi due turni di battuta e sale 5-2. Il Francese perde un altro punto sul suo servizio e Sinner così si procura tre set point. Atmane annulla il primo con un dritto lungolinea. Ma Sinner chiude il tie break 7-4. Il set è durato 46 minuti
Sinner porta il set al tie break
Sinner tiene il servizio a zero. Si va al tie break
Atmane sale 6-5. Sinner rimane a “15”
Atmane conquista l’11° gioco, lasciando Sinner a “15”. L’azzurro ora serve per arrivare al tie break
Sinner tiene il servizio a zero e raggiunge il francese sul 5-5
Sinner in scioltezza: tiene il servizio a zero e si porta 5-5
Atmane senza problemi: tiene il servizio e sale 5-4
Stesso copione anche nel nono gioco: la prima di servizio di Atmane è implacabile. Sinner porta a casa un punto soltanto con un passante, il francese va sul 5-4 senza fatica.
Per la prima volta Sinner tiene a zero il servizio
Non è poi tanto male neppure il servizio del numero 1 del mondo che comincia con un ace dei suoi: 15-0. Poi conquista il 30-0 al termine di uno scambio più lungo condotto dall’inizio alla fine. Una seconda vincente vale il 40-0. Sinner tiene il servizio e siamo 4-4.
Tre ace di fila e Atmane sale 4-3
Non si gioca sul servizio di Atmane. Tre ace consecutivi e si va sul 40-0, poi un diagonale vincente di Jannik spezza la monotonia ma dura poco. Il francese porta a casa il game senza fatica, siamo 4-3.
Sinner rimane agganciato: 3-3
Servizio e dritto, Sinner non si deconcentra all’inizio del sesto gioco. Nuova variazione al servizio e 30-0. Poi serve&volley per Jannik: 40-0. Sinner prende fiducia ma Atmane con un passante basso lo costringe all’errore a rete: 40-15. Servizio e dritto in contropiede e Jannik chiude i conti: 3-3. Atmane aveva iniziato il torneo da numero 138, sarà almeno numero 69 dopo Cincinnati.
Atmane regala una carta Pokemon a Sinner
Siparietto divertente prima dell’inizio del matcj: Atmane ha regalato una carta Pokemon a Sinner una carta Pokemon, di cui è collezionista
Atmane non trema e si porta 3-2
Atmane comincia il quinto gioco con un ace a uscire. Sinner stecca di dritto e manda l’avversario sul 30-0. Jannik sta rispondendo molto lontano dal campo, cerca le contromisure al servizio dell’avversario. Quando parte lo scambio, le cose cambiano: puntuale arriva l’errore del francese (30-15). Atmane trova gli angoli giusti e chiude a rete: 40-15, due palle per il 3-2. Chiude con un servizio chiamato buono ma tra i dubbi: Sinner è perplesso, visibilmente, mentre guadagna la sua postazione.
Sinner senza problemi al servizio: 2-2
Si gioca da 9 minuti, Atmane ha cominciato con coraggio la partita e sta mettendo in difficoltà Jannik. Sinner inizia il turno di battuta con un ace centrale. Poi va a rete e chiude con una stop volley. Il francese trova una bella risposta per risalire sul 30-15. Poi stecca però il dritto e manda l’altoatesino sul 40-15. Servizio e dritto per l’azzurro che conquista il game: 2-2.
Atmane avanti 2-1
Il servizio di Atmane mette ancora in difficoltà Sinner che non elabora risposte convincenti. In un amen il francese va sul 30-15, poi chiude con una palla corta su cui Jannik arriva in ritardo. Ancora un servizio a uscire a destra del mancino che tiene il turno di battuta e va sul 2-1.
Sinner senza problemi alla battuta: 1-1
Sinner tiene il suo servizio a 15
Atmane tiene il turno di battuta: 1-0 per il francese
Atmane si porta subito 30-0, Sinner si riporta sul 30-30. Ma il francese chiude il game con due punti di fila
Musetti/Sonego in finale!
Il doppio azzurro Musetti/Sonego vince la semifinale contro Salisbury/Skupski 4-6 6-3 13-11 e vola in finale dove si giocheranno il titolo Masters 1000 di Cincinnati contro Mektic/Ram.
Musetti/Sonego vincono il secondo set
Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego si giocheranno al super tie-break la finale di doppio del Masters 1000 di Cincinnati. Il doppio azzurro ha vinto il secondo set dopo aver perso il primo parziale contro gli inglesi Salisbury/Skupski: 4-6 6-3.
Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner a Cincinnati
Il francese ha eliminato a sorpresa Rune e nella semifinale del Masters 1000 affronterà il numero uno del mondo. L’ARTICOLO COMPLETO
Per il compleanno Sinner vuole la finale di Cincinnati. I regali dello staff e l’orologio fermo
Oggi il numero uno del mondo compie 24 anni. Questa sera, non prima delle 21, affronterà Atmane nella semifinale del Masters 1000. La giornata speciale del nostro tennista. L’ARTICOLO COMPLETO
Il programma di oggi
Sabato ricco di tennis al Masters 1000 di Cincinnati. Nel tabellone maschile, non prima delle 21, scenderà in campo Jannik Sinner. Nel giorno del suo 24° compleanno, il numero 1 al mondo sfiderà per la prima volta in carriera il francese Terence Atmane (numero 136 al mondo e rivelazione di questo torneo dopo aver eliminato Fritz e Rune). Dopo Sinner-Atmane, non prima di mezzanotte si giocherà anche la seconda semifinale tra Carlos Alcaraz e Alexander Zverev. Nel doppio maschile, la coppia azzurra composta da Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego è in campo per la semifinale contro il duo inglese Salisbury/Skupski. Mentre in quello femminile, Errani/Paolini se la vedono contro Guo e Panova.
repubblica