Pallone d'oro, Ousmane Dembélé è il miglior giocatore del mondo

Ousmane Dembélé è il 6° calciatore francese nella storia a vincere il Pallone d'Oro dopo Raymond Kopa (1958), Michel Platini (1983, 1984, 1985), Jean-Pierre Papin (1991), Zinédine Zidane (1998) e Karim Benzema (2022). La Francia diventa così la nazione con più calciatori diversi che hanno vinto questo premio, staccando l'Italia e la Germania ferme a cinque.
Autore di 35 gol e 16 assist in 53 partite in tutte le competizioni, Dembélé, capocannoniere della Ligue 1 (21 gol), ha fatto sentire la sua voce anche in Champions League, con otto gol e sei assist, di cui due nella finale contro l'Inter del 31 maggio vinta per 5-0.
La fuoriclasse del Barcellona Aitana Bonmati vince il Pallone d'Oro femminile per la terza volta consecutiva. Nell'ultima stagione la spagnola, classe 1998, ha vinto la Liga con i blaugrana. Inoltre con la sua nazionale è stata sconfitta in finale agli Europei dall'Inghilterra.
Aitana Bonmati, 16 ottobre 2024 (GettyImages)
Gianluigi Donnarumma (Italia, Paris Saint-Germain/Manchester City) ha vinto il premio 'Lev Jashin' come miglior portiere della stagione 2024/25. "Grazie a tutti, è un onore ricevere questo premio grazie alle mie prestazioni. Con la squadra abbiamo ottenuti risultati incredibili, ringrazio tutto il gruppo per una stagione formidabile. Ora sono concentrato sulla mia nuova avventura al Manchester City, abbiamo grandi obiettivi da raggiungere", ha detto a caldo Donnarumma dopo aver ricevuto sul palco il premio da Gigi Buffon. Donnarumma ha preceduto nella top 5 finale Alisson, Courtois, Bounou e Sommer. Nella categoria femminile il premio è andata al portiere dell'Inghilterra e del Chelsea Hannah Hampton.
Finale UEFA Champions Leaugue, Gianluigi Donnarumma (AFP)
L'attaccante dell'Arsenal, ex Sporting Lisbona, Viktor Gyökeres ha vinto il premio Trofeo Gerd Müller per il miglior marcatore tra club e nazionale. A livello femminile il premio è andata ad Ewa Pajor del Barcellona.
Il Paris Saint-Germain vince il premio come miglior club maschile dell'anno. I campioni d'Europa e di Francia battono la concorrenza di Barcellona, Botafogo, Chelsea e Liverpool.
Era uno dei premi più scontati: Luis Enrique, tecnico del Psg, ha vinto il Trofeo Johan Cruyff riservato al miglior allenatore tra club e nazionale. Assente perché impegnato con il suo Psg in campionato, Luis Enrique ha battuto la concorrenza di Antonio Conte, Hansi Flick, Enzo Maresca e Harne Slot. A premiare è stato ancora Fabio Capello. Luis Enrique ha comunque inviato un videomessaggio di ringraziamento.
Questa la classifica finale del Pallone d'Oro 2025:
1. Ousmane Dembelè (Francia, Psg)
2. Lamine Yamal (Spagna, Barcellona)
3. Vitinha (Portogallo, Psg)
4. Mohamed Salah (Egitto, Liverpool)
5. Raphinha (Brasile, Barcellona)
6. Achraf Hakimi (Marocco, Psg)
7. Kylian Mbappè (Francia, Real Madrid)
8. Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea)
9. Gianluigi Donnarumma (Italia, Psg)
10. Nuno Mendes (Portogallo, Psg)
11. Pedri (Spagna, Barcellona)
12. Khvicha Kvaratskhelia (Georgia, Napoli/Psg)
13. Harry Kane (Inghilterra, Bayern Monaco)
14. Désiré Doué (Francia, Psg)
15. Viktor Gyokeres (Svezia, Sporting Lisbona/Arsenal)
16. Vinicius (Brasile, Real Madrid)
17. Robert Lewandowski (Polonia, Barcellona)
18. Scott McTominay (Scozia, Napoli)
19. Joao Neves (Portogallo, Psg)
20. Lautaro Martinez (Argentina, Inter)
21. Serhou Guirassy (Guinea, Borussia Dortmund)
22. Alexis Mac Allister (Argentina, Liverpool)
23. Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid)
24. Fabian Ruiz (Spagna, Psg)
25. Denzel Dumfries (Olanda, Inter)
26. Erling Haaland (Norvegia, Manchester City)
27. Declan Rice (Inghilterra, Arsenal)
28. Virgil Van Dijk (Olanda, Liverpool)
29. Florian Wirtz (Germania, Bayer Leverkusen/Liverpool)
30. Michael Olise (Francia, Bayern Monaco)
Rai News 24