Pallone d’oro 2025: vince Dembélé davanti a Lamine Yamal. Donnarumma (9°) miglior portiere

Dembelé, assoluto protagonista della Champions vinta dal Psg, o la stella del calcio mondiale Lamine Yamal, campione d’Europa un anno fa con la Spagna? A Parigi si assegna lo storico premio della rivista France Football.
Donnarumma nono
Queste le posizioni dalla terza alla decima del Pallone d'oro 2024-2025 svelate nel corso della serata al Theatre du Chatelet di Parigi. Terzo il centrocampista del Psg Vitinha, poi l'attaccante del Liverpool Mohamed Salah, l'attaccante del Barcellona Raphinha, il terzino del Psg Achraf Hakimi, l'attaccante del Real Madrid Kylian Mbappé, l'attaccante del Chelsea Cole Palmer, il portiere del Manchester City, Gigio Donnarumma nono e a chiudere la top ten il terzino del Psg Nuno Mendes.
Dembélé vince il Pallone d’oro
Il fuoriclasse del Psg Osumane Dembelè ha vinto il Pallone d'Oro 2025, battuto Lamine Yamal.
Bonmati Pallone d’oro femminile per la terza volta
Aitana Bonmati, calciatrice del Barcellona, ha vinto il Pallone d’oro 2025 del calcio femminile. Si tratta del terzo trionfo consecutivo.
Arsenal miglior squadra femminile
L'Arsenal vince il premio come miglior club femminile dell'anno. Le campionesse d'Europa in carica hanno superato la concorrenza di Barcellona, Chelsea, Lione e Orlando Pride.
Psg squadra dell’anno
Il Paris Saint Germain è la squadra dell'anno per la stagione 2024-2025. Il club francese, vincitore della Ligue1 e della Champions, è stato premiato durante la serata del Pallone d'oro al Theatre du Chatelet di Parigi.
A Gyokeres il Premio Muller
L'attaccante dell'Arsenal e della nazionale svedese Viktor Gyökeres vince il premio intitolato a Gerd Müller per il miglior marcatore tra club e nazionale della passata stagione.
Hampton miglior portiere del calcio femminile
Il portiere del Chelsea, Hannah Hampton, è stata scelta come miglior portiere del calcio femminile.
Donnarumma: “Orgoglioso di ricevere questo premio”
Ecco le prime parole di Gigio Donnarumma, premiato come miglior portiere dell’anno con il Trofeo Yashin. Il capitano della Nazionale lo aveva vinto anche nel 2021.
A Donnarumma il Premio Yashin
Gianluigi Donnarumma è stato eletto miglior portiere. Al capitano della Nazionale il Premio Yashin.
Trofeo Kopa, Yildiz quinto
Ecco la classifica del Trofeo Kopa, il premio riservato al miglior giovane.
Luis Enrique miglior allenatore
Il tecnico del Psg vincitore della Champions, Luis Enrique, è stato premiato con il trofeo Cruyff.
Wiegman miglior allenatrice del calcio femminile
La ct dell'Inghilterra Sarina Wiegman ha vinto il Trofeo Johan Cruyff riservato al miglior allenatore tra club e nazionale, per la categoria femminile. L'allenatore campione d'Europa per nazionali con l'Inghilterra ha ricevuto il premio dalle mani di Fabio Capello.
Yamal vince il trofeo Kopa
È di Lamine Yamal il primo premio della serata che assegna il 69° Pallone d'Oro: l'attaccante del Barcellona, in lizza anche per il premio più prestigioso, si è aggiudicato il Trofeo Kopa riservato al miglior giovane. Altro premio in casa Barcellona: Vicky Lopez vince il Kopa femminile come miglior giovane.
L’abbraccio tra Yamal e Dembelé
Bellissimo l’abbraccio tra i due grandi favoriti per la vittoria del Pallone d’oro 2025, Dembelé e Yamal.
La top ten: c’è Donnarumma
Ecco i dieci calciatori che si giocheranno il Pallone d’oro: oltre ai favoriti Yamal e Dembelé, ci sono Donnarumma, Vitinha, Nuno Mendes, Palmer, Rapinha, Hakimi, Salah e Mbappé.
Alle 21 via alla cerimonia
Tra pochi minuti, al Theatre du Chatelet di Parigi, inizierà la cerimonia del Pallone d’oro 2025 con l’assegnazione del premio femminile. Barcellona al completo: seduti in platea i giocatori della squadra maschile e le calciatrici della squadra femminile. Pronti a celebrare Lamine Yamal e Alexia Putellas, due candidati forti per una possibile doppietta blaugrana.
Kvaratskhelia 12°
Tra l’undicesima e la quattordicesima casella troviamo altri due giocatori del Psg: Doué 14° e Kvaratskhelia 12°. Si piazza 13° il centravanti del Bayern Monaco Harry Kane, 11° l’asso del Barcellona Pedri.
Gyokeres quindicesimo
Il centravanti portoghese Gyokeres, esploso allo Sporting e passato all’Arsenal, chiude 15° precedendo Vinicius del Real Madrid e Lewandowski del Barcellona.
McTominay 18°
McTominay, Mvp della passata serie A e fulcro del Napoli campione d’Italia, si posiziona al diciottesimo posto precedendo Joao Neves, altro giocatore della folta pattuglia del Psg.
Alla posizione numero 20 Lautaro
Lautaro, attaccante dell’Inter e dell’Argentina, è ventesimo.
Bellingham 23°
Al 24° posto della classifica l’ex Napoli Fabian Ruiz. Un gradino sopra la stella del Real Madrid, Jude Bellingham. Ventiduesimo il centrocampista del Liverpool Mc Allister, preceduto da Guirassy del Borussia Dortmund.
Dumfries 25°
L’esterno dell’Inter finalista di Champions, Denzel Dumfries, si posiziona al 25° posto.
Haaland ventiseiesimo
Il centravanti del Manchester City, Erling Haaland, 26° nella classifica del Pallone d’oro 2025.
repubblica