Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Galatasaray-Lazio 2-2: Torreira mattatore, ma i ragazzi di Sarri mandano segnali positivi

Galatasaray-Lazio 2-2: Torreira mattatore, ma i ragazzi di Sarri mandano segnali positivi

Istanbul (Turchia) 2 agosto 2025 - Era la sera di Victor Osimhen, ma alla fine il suo ritorno nell'inferno giallorosso di Istanbul è stato solo un accessorio a una partita che di amichevole aveva solo il titolo. Galatasaray e Lazio danno vita a una partita tostissima a livello fisico, ma anche molto divertente in termini di emozioni, terminata sul punteggio di 2-2. Torreira apre e chiude le marcature per i turchi, nel mezzo le due reti laziali firmate dall'autogol di Sanchez e da capitan Zaccagni. Prossima amichevole per i biancocelesti sarà sabato prossimo, il 9 agosto, quando affronterà la neopromossa in Premier League, Burnley.

Primo tempo

Per la seconda sfida di Istanbul, dopo il Fenerbahçe arriva la volta dei campioni di Turchia del Galatasaray. Per l'incontro Sarri ripropone da metà campo in su gli stessi interpreti della sfida contro Mourinho e i suoi ragazzi. Rovella mediano, affiancato da Guendouzi e Dele-Bashiru, mentre il tridente è composta da Cancellieri, Castellanos e Zaccagni. Difesa inedita però con Mandas, difeso dalla coppia centrale Marusic e Romagnoli, con Hysaj terzino destro e Nuno Tavares dall'altro lato. Dall'altra parte conferma il proprio 4-2-3-1 Okan Buruk, con tanta fantasia in avanti. Tra i pali c'è Guvenç, con la linea difensiva composta da Ayhan, Sanchez, Badakçi e Elmali. In mediana dettano i tempi due ex Serie A come Torreira e Lemina. Linea di trequartisti con Sallai, Sara e Jakobs a sostenere il nuovo acquisto Sane come unica punta.

La partita è fin da subito fisica. I 40mila tifosi presenti all'Ali Sami Yen fanno da eco a ogni singolo contatto. Tavares dopo appena 1' subisce un durissimo pestone da parte di Torreira, è il preludio di una prima parte di gara dal livello fisico già di una gara ufficiale. I contatti sono tanti e altrettanti i fischi da parte dell'arbitro Mehmet Turkmen. Diversi contatti avrebbero probabilmente meritato il cartellino giallo, graziati solo per la tipologia di gara. Al 9' Zaccagni spende un fallo ai danni di Sara quasi sulla linea di fondo sulla sinistra della porta laziale, un paio di metri fuori dell'area di rigore. Sulla battuta da fermo dello stesso Sara il cross è molto tagliato e pesca sul secondo palo Torreira, colpevolmente dimenticato da tutti, che sottomisura, di testa, firma la rete del vantaggio per il Galatasaray. Colpe sparse nella difesa laziale: completamente perso l'uruguayano dai giocaotri biancocelesti, ma Mandas sceglie di non uscire su un pallone passato molto vicino alle sue zone.

Lazio costretta a inseguire dopo appena 10 minuti di gara, ma subito pronta alla reazione. Il Galatasaray però mostra tutta la propria migliore condizione. Mandas prova a rifarsi sulla mancata uscita precedente e con un paio di interventi disinnesca due azioni pericolose dei turchi. I biancocelesti però restano concentrati e cominciano a seminare un po' di sabbia negli ingranaggi avversari. Le belle uscite che alimentano il gioco sugli esterni fanno spesso male alla retroguardia avversaria e sono la chiave per ribaltare l'incontro.

Al minuto 33' sugli sviluppi di calcio d'angolo ecco l'azione per rimettere il punteggio in parità. Cross di Rovella sul secondo palo per Cancellieri, il quale riesce a girare di testa il pallone verso il secondo palo. Il suo tiro viene però intervettato maldestramente da Sanchez, il quale beffa Guvenç e realizza l'1-1 nella sfida. Rete che arriva a sorpresa in termini di occaisoni, ma per la verità è il premio per una Lazio in grande crescita nei minuti precedenti.

Sul finale di tempo qualche brivido per i ragazzi di Sarri. Mandas prima commette un errore in uscita, facendosi scivolare il pallone sulla presa alta, ma Lemina non riesce a trovare la porta; poi si redime con una grande parata in allungo sul tiro potente dalla distanza di Bardakçi. Le sgasate di Cancellieri sulla destra fanno soffrire non poco i turchi e se nelle prime occasioni la difesa giallorossa è brava a recuperare nell'unico minuto di recupero arriva la rete del sorpasso capitolino. Ennessima accelerazione di Cancellieri, lanciato da un bellissimo uno due a centrocampo di Castellanos. Discesa del classe 2002 fin dentro l'area di rigore, poi tocco per servire Zaccagni sul dischetto del rigore e il capitano laziale davanti a Guvenç è freddo e con il destro firma l'1-2 laziale a fine primo tempo.

Secondo tempo

Il secondo tempo si apre con ben cinque volti nuovi in casa Lazio: dentro Gila, Pellegrini, Cataldi, Vecino e Dia, non rientrano per la ripresa invece Hysaj, Tavares, Rovella, Dele-Bashiru e Castellanos. Tutti cambi ruolo per ruolo, tranne l'ingresso di Gila, lo spagnolo va a schierarsi al centro della difesa al fianco di Romagnoli, con Marusic dirottato sulla corsia. Cambio anche nel Galarasaray, con Akgun che va a prendere il posto di Elmali, cambiando così lo schieramento dei turchi in un 3-5-2, con Jakobs esterno di destra, il turco dirottato al centro del campo e la coppia Sallai-Sane in avanti.

Se i primi minuti della gara erano stati caratterizzati dai tanti contatti fisici, in questa ripresa la gara invece riparte con maggiore brio. Il Galatasaray non vuole perdere e si spinge in avanti. Sono diverse le conclusioni dal limite dell'area tentate dai turchi, tutte disinnescate dalla difesa laziale, con anche una parata importante di Mandas su Sallai. I giallorossi turchi offrono anche il fianco alle ripartenze, ma nessun tiro va a incrociare i guantoni di Guvenç. Il ritmo è molto sostenuto e si arriva rapidamente all'ora di gioco, quando Sarri manda in campo il nuovo blocco di cambi. Entrano Provedel, Lazzari e Pedro, escono dal campo Mandas, Marusic e Zaccagni.

Anche in casa turca si cambia: dopo 63' di gioco quadruplo cambio per il Galatasaray: entrano Kutucu, Kohn, Jelertz e Yilmaz, escono Lemina, Bardakçi, Sane e Jacobs. Risponde Sarri tre minuti più tardi andando a rilevare anche Guendouzi e Romagnoli con Belahyane e Provstgaard. Un vero e proprio valzer di cambio, intervallato da una gigantesca azione da gol al 67' con il lancio lugno della difesa laziale perfetto per l'inserimento di Pedro. Lo spagnolo infatti controlla il pallone ed elude l'uscita di Guvenç poi calcia in porta prima del recupero di Kohn, ma tanto merito del lavoro del difensore se il tentativo dello spagnolo non trova la porta.

La dura legge del gol vale anche in amichevole e sulla grande occasione fallita da Pedro, pochi minuti dopo arriva il pareggio dei turchi. Azione sviluppata sulla destra, che porta il pallone dal lato corto dell'area al limite con un buon servizio a rimorchio e destro di prima intenzione da parte di Torreira. Provedel immobile e gol bellissimo da parte dell'ex Sampdoria e Arsenal: il Galatasaray ritrova il pareggio e a Istanbul si passa sul 2-2. Altri cambi intanto anche dopo la rete del sudamericano. In casa Lazio entra Noslin per Cancellieri, diversi invece i cambi per i turchi: entra prima Unyay, poi Nelsson, Karatas e Baltaci, escono Sanchez, poi Ayhan, Sallai e Sara.

Il finale di gara è molto divertente: il Galatasaray mette in campo la propria migliore condizione fisica e alza ancor di più il tiro del pressing. La Lazio soffre ma in qualche modo Provedel si salvano sempre fino al triplice fischio del direttore di gara, che arriva dopo due minuti di recupero. La Lazio conclude la sua tournée in Turchia con un bel pareggio ottenuto al RAMS Park di Istanbul: contro i campioni di Turchia del Galatasaray è 2-2 con l'autorete di Sanchez e Zaccagni a pareggiare la doppietta di Torreira.

Il tabellino della gara

Galatasaray-Lazio 2-2: 10' Torreira (G), 33' aut. Sanchez (L), 45+1' Zaccagni (L), 75' Torreira (G).

Galatasaray (4-2-3-1): Guvenç; Ayhan (84' Nelsson), Sanchez (75' Unyay), Badakçi (63' Kohn), Elmali (46' Akgun); Torreira, Lemina (63' Kutucu); Sallai (84' Karatas), Sara (84' Baltaci), Jakobs (63' Yilmaz); Sane (63' Jelert). All. Okan Buruk.

A disposizione: Yilmaz, Buyuk, Aydin.

Lazio (4-3-3): Mandas (59' Provedel), Hysaj (46' Gila), Marusic (59' Lazzari), Romagnoli (66' Provstgaard), Tavares (46' Pellegrini); Guendouzi (66' Belahyane), Rovella (46' Cataldi), Dele-Bashiru (46' Vecino); Cancellieri (75' Noslin), Castellanos (46' Dia), Zaccagni (59' Pedro). All. Maurizio Sarri.

A disposizione: Furlanetto, Renzetti, Nielsen, Basic, Mango, Ruggeri, Pinelli.

sport.quotidiano

sport.quotidiano

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow