Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Bari, giorni di «fuoco»: una settimana per regalare a Caserta le prime certezze

Bari, giorni di «fuoco»: una settimana per regalare a Caserta le prime certezze

Ultima settimana per rimpolpare la rosa in vista del ritiro estivo. Sette giorni per provare a dare al Bari una forma da plasmare: un’impresa ardua perché il lavoro da compiere sulla squadra biancorossa è davvero enorme. Nei prossimi giorni, comunque, arriveranno in sei: il portiere Matteo Cerofolini dal Frosinone (firmerà un triennale), il centrocampista Riccardo Pagano dalla Roma (in prestito con diritto di riscatto), quindi il tris prelevato dal Brescia, ovvero il regista Matthias Verreth, il centravanti Gabriele Moncini e il terzino destro Lorenzo Dickman (firmeranno tutti un biennale con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione), infine l’esterno offensivo 19enne Emanuele Rao, acquistato dal Napoli e girato in prestito ai Galletti. Ma tutti i reparti hanno bisogno di innesti di peso.

PORTA E DIFESA Alle spalle di Cerofolini per ora c’è Marco Pissardo, sebbene vanti corteggiatori dalla C (Arezzo su tutti,) mentre il terzo potrebbe essere un giovane. In difesa, non stanno giungendo offerte per Francesco Vicari, sotto contratto fino al 2026: il 30enne romano potrebbe anche restare, ma servono almeno altri tre centrali, di cui un paio di spessore. Si sono allontanati sia si Gabriele Calvani, 21 anni del Genoa (reduce dal prestito al Brescia e sulla strada del Frosinone), sia Alessio Guerrini, 21 anni, di proprietà dell’Atalanta, nell’ ultima stagione in C al Crotone. Tra gli emergenti, sono stati seguiti Antony Angileri (24 anni, del Monopoli) e Gabriele Pagliai, 23 anni del Picerno. Scontato, però, che servano almeno due garanzie. Piace Matteo Lovato, 25 anni, al momento rientrato alla Salernitana, dopo l’esperienza al Sassuolo. Con il club campano è in ballo un ampio dialogo che dovrebbe portare in granata Emmanuele Matino che rientra dal prestito al Cittadella e Ismael Achik tornato dalla parentesi al Cerignola, così come il Bari non perde di vista la possibilità di riprendere Giulio Maggiore. Anche le fasce cambieranno : Mehdi Dorval sembra comunque destinato all’addio e si attende l’affondo di una tra Cagliari e Sassuolo. Alessandro Tripaldelli probabilmente andrà in C. Piacciono Tommaso Cassandro, 25enne del Como, nonché l’ex Giacomo Quagliata (biancorosso nel 2018-29) che è rientrato per fine prestito alla Cremonese: entrambi sono stati alle dipendenze di Fabio Caserta al Catanzaro. Interessa, inoltre, il terzino destro Marwane Kritta, 23 anni, del Lecco: si tratta l’arrivo a titolo definitivo. Obaretin potrebbe tornare ma piace anche all’Empoli.

CENTROCAMPO Mattia Maita e Ahmad Benali sono sotto contratto, ma non inamovibili: se dovesse arrivare la proposta giusta, potrebbero anche partire. Del centrocampo dello scorso anno potrebbe rivedersi Nunzio Lella: aperto il dialogo con il Venezia per acquisire l’intero cartellino della mezzala 25enne. Altre idee conducono ad Aldo Florenzi, 23enne del Brescia, nonché ad Edoardo Iannoni, 24enne del Sassuolo: mezzali di corsa e qualità già rodate in B. Negli ultimi giorni si è parlato anche di un possibile ritorno di Leonardo Benedetti, 25 anni, destinato probabilmente a lasciare la Sampdoria: con i Galletti è stato grande protagonista nel 2022-23.

ATTACCO Con il passaggio al 4-3-3, servono almeno quattro esterni offensivi e tre centravanti. Per la prima punta, molte sono le idee: da Luca Moro, 24enne del Sassuolo a Luca Pandolfi, 27enne del Cittadella. Da non escludere una nuova chance a Nicholas Bonfanti (tornato al Pisa), mentre non sembra facile arrivare a Gianluca Lapadula (35 anni, dello Spezia). Tra gli svincolati, intriga Christian Gytkjaer, reduce dall’ esperienza al Venezia, ma il danese ha 35 anni ed eventualmente dovrebbe scendere notevolmente dai parametri di ingaggio percepiti finora. Sullo sfondo resta anche la suggestione del ritorno di Walid Cheddira che rientra si partenopei dopo il passaggio all’ Espanyol: se non dovesse trovare sistemazione in A, l’ ipotesi Bari (nel cuore del 26enne marocchino) non sarebbe così peregrina, soprattutto perché sembrerebbe paradossale un approdo ad altre formazioni casette (si parla di Empoli e Monza). E a proposito di strade stuzzicanti, occhio a Guglielmo Mignani, 22enne giovane centravanti che si è rivelato alla Pianese: è il figlio di Michele che in biancorosso ha centrato la promozione in B sfiorando il doppio salto in A. Seguito più volte pure Daniele Montevago, 22enne possente centravanti del Perugia. Indispensabile rifornirsi di esterni offensivi: a buon punto la trattativa con la Fiorentina Filippo Distefano, 21 anni, reduce da un’ annata poco gratificante al Frosinone a causa di un grave infortunio. Con l’Atalanta è in corso una negoziazione per il prestito del talentuoso 19enne Dominic Vavassori: seguito costantemente dagli uomini mercato dei Galletti. Sembrano, infine, banditi gli indugi su Giuseppe Sibilli: il neo allenatore Fabio Caserta vuole puntare sul 28enne di rientro dal prestito alla Sampdoria. L’allenatore calabrese lo vede come esterno sinistro nel 4-3-3 o come trequartista in caso di passaggio al 4-2-3-1.

La Gazzetta del Mezzogiorno

La Gazzetta del Mezzogiorno

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow