Kerry supera l'inizio lento e batte Roscommon di 10 punti
COME PREVISTO, KERRY ha ottenuto una facile vittoria con 10 punti di scarto nella prima partita del Gruppo 2 a Killarney, anche se i padroni di casa hanno avuto bisogno di tre gol nel secondo tempo dopo un inizio incerto per scrollarsi di dosso la risoluta squadra del Roscommon che potrebbe sentirsi messa a dura prova dal margine di sconfitta.
Dopo essere stati in svantaggio di cinque punti a metà tempo, 0-11 a 0-6, dopo 49 minuti il Roscommon era ancora a soli cinque punti dalla vetta, poiché il Kerry non è riuscito a scrollarsi di dosso la letargia del primo tempo nei primi minuti del secondo tempo.
In effetti, ci sono voluti quasi 12 minuti del secondo tempo perché la squadra di casa ottenesse il suo primo punteggio, con David Clifford, ma quando lo stesso giocatore ha segnato al 50° minuto, portando il risultato sull'1-13 a 0-8, si è avuta la netta sensazione che la partita fosse già vinta.
Paul Geaney e Gavin White segnarono altri gol nei 10 minuti successivi e la partita finì lì.
Una combinazione di temperature intorno ai 25 °C e la mancanza di rischi che vedranno avanzare tre delle quattro squadre di ogni girone hanno contribuito alla presenza di sole 6.814 persone al Fitzgerald Stadium per una partita avvincente, ma priva del mordente del campionato.
Kerry ha fatto tornare Diarmuid O'Connor a centrocampo dopo due mesi di assenza, ma è stata l'assenza di Paudie Clifford, dovuta a un problema muscolare, a smorzare l'incisività e la capacità di sferrare un attacco decisivo dei padroni di casa per gran parte della partita.
Il Roscommon è passato in vantaggio al primo minuto grazie al punto di Ronan Daly e quattro minuti dopo Brian Stack ha raddoppiato il vantaggio.
Il Kerry torna in parità al nono minuto grazie al "segno" di Paul Geaney e a un punto di Diarmuid O'Connor.
Sean O'Shea evita David Murray. Laszlo Geczo / INPHO
Laszlo Geczo / INPHO / INPHO
Keith Doyle ha riportato in vantaggio il Roscommon dopo 12 minuti, ma il Kerry è tornato in vantaggio due minuti dopo, quando Clifford ha trasformato un tiro libero da due punti dalla linea laterale.
Eddie Nolan e Joe O'Connor si sono scambiati punti e Ben O'Carroll ha pareggiato il risultato sullo 0-5 al 25° minuto.
Sean O'Shea ha trasformato un tiro libero da due punti e, sebbene il punto di Daire Cregg al 27º minuto abbia dimezzato lo svantaggio, Diarmuid O'Connor e Joe O'Connor hanno alzato bandiera bianca e poi una violazione della regola del tre-up da parte di Roscommon ha regalato a O'Shea un altro tiro libero da due punti, che ha trasformato portando il Kerry in vantaggio per 0-11 e 0-6 all'intervallo.
Nei 15 minuti successivi alla ripresa del gioco, le due squadre si sono scambiate due punti a testa, prima che Clifford si facesse strada attraverso la difesa del Roscommon e segnasse il primo gol della partita, portando il punteggio sull'1-13 a 0-8.
Kerry ha aggiunto altri due punti prima che O'Shea e Paul Geaney giocassero un uno-due abile per quest'ultimo che ha segnato un gol al 54° minuto, portando il Kingdom sul 2-15 a 0-8.
Il gol numero 3 è arrivato all'ora di gioco con White che ha respinto l'invitante passaggio di Geaney, e sebbene il Roscommon abbia chiuso con due punti di Daly, Conor Cox e Diarmuid Murtagh, il Kerry pensava già alla rivincita con il Cork tra due settimane, in quella che si preannuncia sicuramente una dura prova per le credenziali del Kingdom. Il Roscommon ospita il Meath nello stesso fine settimana.
Marcatori per Kerry : S O'Shea 0-7 (2 2ptf, 1f), D Clifford 1-3 (2ptf), P Geaney 1-1 (0-1 m), G White 1-0, D O'Connor 0-2, J O'Connor 0-2, T Brosnan 0-1, S Ryan 0-1 ('45'), BO Beaglaoich 0-1
Marcatori per Roscommon: R Daly 0-3 (2p), C Cox 0-3 (2p, 1f), D Murtagh 0-3 (2p), B O'Carroll 0-2, C Murtagh 0-2 (f), B Stack 0-1, E Nolan 0-1, K Doyle 0-1, D Cregg 0-1
Kerry: Shane Ryan, Dylan Casey, Jason Foley, Tom O'Sullivan, Brian Ó Beaglaoich, Mike Breen, Gavin White, Diarmuid O'Connor, Barry 'Dan' O'Sullivan, Joe O'Connor, Seán O'Shea, Micheál Burns, David Clifford, Paul Geaney, Dylan Geaney
Sostituti: Tony Brosnan per D Geaney (47), Graham O'Sullivan per M Burns (47), Killian Spillane per D Clifford (61), Tadhg Morley per BO Beaglaoich (62), Mark O'Shea per BD O'Sullivan (62)
Roscommon: Conor Carroll; Niall Higgins, Brian Stack, David Murray; Senan Lambe, Ronan Daly, John McManus; Eddie Nolan, Keith Doyle; Dylan Ruane, Enda Smith, Conor Hand; Daire Cregg, Ben O'Carroll, Ciaran Murtagh.
Sostituzioni: Diarmuid Murtagh per K Doyle (42), Tim Lambe per D Ruane (52), Shane Killoran per E Smith (55), Ciaran Lennon per S Lambe (55), Conor Cox per C Hand (57)
Rif.: D Coldrick (Meath)
The 42