Rugby, Nazionale (2a giornata): Il CA Périgueux trionfa sul Nizza (19-15)

Hanno fatto la partita giusta. I Périgourdins hanno vinto venerdì contro il Nizza con un punteggio molto risicato: 19 a 15.
Il CAP ha fatto molto di più che resistere al Nizza questo venerdì sera. Coraggiosi e tenaci, i Périgourdins hanno disputato un ottimo primo tempo, conquistando subito i punti con Kotze (3°), dimostrando così pragmatismo contro i giganti del Nizza e i loro giocatori di Pro D2 e Top 14. Meglio ancora, il CAP ha vinto 6-0 prima del pareggio di Williams per il Nizza (6-3, 19°).
Ma gli uomini di Didier Casadéi hanno sempre tenuto a bada gli avversari, almeno nel primo tempo. Il mediano d'apertura sudafricano è stato impeccabile con il piede e la bella meta di Lambert (32° minuto) ha permesso al CAP di estendere il vantaggio sul 16-3 all'intervallo.
La PAC ha avuto una situazione difficileIl secondo tempo, invece, è stato più difficile per i Périgourdins. E per una buona ragione: dopo il cartellino giallo di Borges poco prima dell'intervallo, il CAP si è ritrovato in 13 uomini (cartellino giallo per Vieilledent, 44°). Ma anche con un uomo in meno, Kotze ha portato la sua squadra in vantaggio di sedici punti (19-3, 51°).
In difficoltà, stretto nella propria metà campo e sottoposto agli assalti del Nizza, il Périgueux incassa il colpo e vede l'avversario di giornata segnare due mete, una di Duhau, superato dal CAP (54°) e un'altra di Egiziano (67°). Il Nizza poi va pericolosamente vicino (19-15).
Ma il coraggio e l'abnegazione dei Périgourdins fecero tremare il Nizza. Per ben tre volte, il CAP la fece franca, costringendo i nizzardi a commettere fallo. Kotze ebbe persino l'occasione di mettersi un po' al riparo, ma sbagliò il rigore (81°).
Con il cronometro ancora in gioco, Bordenave calciò la palla fuori dal campo. Dal calcio di punizione, il Nizza continuò ad avanzare fino alla linea dei 22 metri. Il pubblico di Rongiéras continuò a incitare i giocatori in un'atmosfera soffocante.
Un ultimo fallo e il Nizza è andato in touch, ma poi ha effettuato un passaggio in avanti e il CAP ha potuto alzare le braccia, vittorioso da questo scontro.
Scheda tecnica:XV de Périgueux: Scholes, Camou, Lavernhe, Couturier (berretto) (Neisen, 58°), Hickes, Kotze (o), Faltrept (m) (Bordenave, 55°), Lambert (Vidal, 40°), Lanen (Merigan, 20°), Rosenberg (Bouthier, 55°), Lavergne (Willemse, 46°), Vieilledent (Lavergne, 72°), Tawaké (Pelmard, 39°), Lançon Falatea, 55°), Borges (Vidal, 65°) Per il Périgueux: 1 meta di Lambert (32°), 1 trasformazione di Kotze (32°), 4 calci di punizione di Kotze (3°, 16°, 26°, 51°) Cartellini gialli: Borges (40°), Vieilledent (44°)
XV di Nizza: Ortolan (Odiete, 65°), Duhau, Septar, Powell, Egiziano, Williams (o), Gimbert (m), Taufua (Dakuaqa, 51°), Berenguel, Sarrasin, Freytes (Vignolles, 58°), Murday (cap), Pupuma (Ciancio, 65°), Leafa (Barka, 58°), Gonzalez (Thompson-Stringer, 48°) Per il Nizza: 2 mete di Duhau (54°), Egiziano (67°), 1 trasformazione di Williams (54°), 1 rigore di Williams (19°) Cartellino giallo: Egiziano (30°)
Dordogne Libre