Espanyol, nelle mani dell'imprenditore americano che controlla il Burnley

L'Espanyol ha ora un nuovo proprietario. Il gruppo Velocity Sport Limited (VSL), con una società madre inglese ma anche investitori americani, è di proprietà dell'imprenditore Alan Pace . Secondo il club, RASTAR Group , il conglomerato aziendale controllato da Chen Yansheng e azionista di maggioranza dell'Espanyol dal gennaio 2016, avrà una partecipazione in VSL, il che significa che non si separerà completamente dal club di Barcellona.
Sebbene le cifre della transazione non siano state rese pubbliche, si ipotizza che il costo potrebbe aggirarsi intorno ai 130 milioni di euro. Questo segna anche la seconda incursione di VSL nel mondo del calcio. Finora, solo il Burnley , il club inglese che ha recentemente suggellato il suo ritorno in Premier League, faceva parte della società specializzata in investimenti incentrati su sport e media.
L'inserimento di capitale cinese in una società con denaro americano è particolarmente curioso in questo caso, dato il confronto commerciale aperto tra gli Stati Uniti e il gigante asiatico, scoppiato da quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca.
due modelli di clubCome ha sottolineato il club in un comunicato ufficiale, Espanyol e Burnley faranno parte dello stesso gruppo di investimento, anche se ognuno potrà mantenere la propria indipendenza, consentendo così la coesistenza di due modelli di club storici che agiranno in modo indipendente, anche se entrambi supportati dallo stesso gruppo finanziario.
RASTAR, d'altra parte, non si dissocerà completamente dal club biancoblu, ma entrerà a far parte di questo conglomerato di investimenti e deterrà partecipazioni in entrambe le entità. Con questo passo, il conglomerato sostenuto dalla Cina ritiene di rafforzare sia la struttura sportiva che quella finanziaria di una squadra che è riuscita a garantirsi la permanenza nonostante sia stata costretta a rafforzarsi quasi a costo zero, data la delicata situazione in cui si trovava negli ultimi anni.
La partenza di Joan García per il Barcellona, dopo aver pagato la clausola rescissoria di 25 milioni di euro, a cui si sono dovuti aggiungere altri 1,3 milioni di euro dopo aver calcolato l'IPC annuale, è stata, nonostante abbia rappresentato un duro colpo per i tifosi del Blanquiazul, un notevole sollievo per i loro conti.
elmundo