Boca e un martedì di festa o di crisi: la striscia maledetta che proveranno a interrompere nella Copa Libertadores nella 21a partita di Gago

Era il Re d'America, al di là dell'etichetta che l'Independiente ha portato e mantenuto dal 1984. Fu durante il periodo di Carlos Bianchi come allenatore e con Martín Palermo , Guillermo Barros Schelotto e Juan Román Riquelme , oggi presidente. Il Boca dominava l'intero continente. Tuttavia, sono passati quattro anni dall'ultima volta che hanno vinto uno scontro diretto nella Copa Libertadores. Fu proprio nel 2020 che Fernando Gago si ritirò con la maglia del Vélez. Il Boca è indeciso se raggiungere questo numero specifico o meno, oppure se sia urgente raggiungerlo martedì sera.
Sorgono domande sul livello della squadra. Perché non si avvia? Quanto c'entra l'allenatore e quanto i giocatori? Questa volta, nonostante Riquelme sia solitamente bersaglio di critiche, in pochi potranno puntare il dito contro il Consiglio calcistico. Alla fine sono stati investiti 25 milioni di dollari in rinforzi .
La Bombonera, lo stesso posto in cui ha vinto l'ultima partita di Coppa che lo ha ossessionato il 23 dicembre 2020 contro il Racing (2-0), sarà un'assemblea cittadina aperta contro l'Alianza Lima. Saranno costretti a interrompere la loro serie negativa contro i peruviani, che in Perù hanno vinto con una differenza minima. Ci sono ora 14 partite a eliminazione diretta senza vittorie. Con un'aggiunta preoccupante: in 11 di queste partite non ha segnato alcun gol. Nonostante ciò, hanno raggiunto la finale della Libertadores 2023, dove hanno perso 2-1 contro il Fluminense al Maracanã.
La rassegna inizia nella semifinale della Coppa del 2020, quando pareggiarono 0-0 con il Santos a La Bombonera e furono sconfitti 3-0 a Vila Belmiro. L'anno successivo, il risultato fu 0-0 in casa e 0-0 in trasferta contro l'Atlético Mineiro, che li sconfisse ai rigori. Stessa situazione si è verificata nel 2022. Non ci sono stati gol a San Paolo e nemmeno a Buenos Aires contro il Corinthians, che ha vinto ancora una volta su rigore. Entrambe le sconfitte contro i brasiliani sono avvenute agli ottavi di finale.
Yeferson Soteldo è stato un incubo per il Boca nella serie 2020. Foto: EFE
Nel 2023 la situazione si è capovolta . Con Chiquito Romero al meglio, ha subito calci di rigore contro il Nacional (0-0 e 2-2), il Racing (0-0 in entrambe le partite) e il Palmeiras (0-0 e 1-1). Contro il Fluminense è stata una sconfitta che fa ancora male.
Sarà una sfida per il Boca chiudere questa partita. I peruviani arrivano avvantaggiati e con un allenatore che conosce il gioco. Néstor Gorosito ha detto che allo stadio non si gioca, che è "biri, biri". Quelli all'esterno, invece, non saranno di legno. Sabato, ad esempio, hanno detto di non essere contenti della squadra. Esprimevano la loro rabbia attraverso canzoni, che si placarono solo dopo la vittoria contro Aldosivi.
Gago ha chiesto alla gente di avere fiducia nella squadra e di dire che daranno il massimo. Per l'allenatore sarà uno scontro decisivo per il suo futuro. L'eliminazione dalla Fase 2 non solo infrangerebbe il sogno del settimo; Non potrà nemmeno competere nella Sudamericana, la consolazione della fase 3. E ciò comprometterà il suo ciclo, che conta già 21 partite e molti alti e bassi.
" width="720" src="https://www.clarin.com/img/2025/02/18/6_qNuvCOj_720x0__1.jpg"> Agustín Marchesín è stato fondamentale nella gara di andata per evitare una sconfitta.
Il bilancio di Pintita è di 10 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte. La sua squadra ha segnato 26 gol e ne ha subiti 18. La percentuale è favorevole con il 57%.
Tuttavia, in questo calcolo c'è una falla: l'eliminazione dalla Copa Argentina in semifinale con il Vélez, che ha gettato questo panorama di incertezza nella Libertadores.
Tuttavia, ciò che preoccupa di più non sono i numeri, bensì le loro prestazioni. La squadra ha un'identità vaga, con pochissimi momenti di buon calcio, e Gago è alla guida della squadra già da quattro mesi.
Nel corso della sua carriera, Gago ha utilizzato 7 schemi tattici. Nel 2024 predominava il 4-3-3. Da quest'anno utilizza un 4-3-1-2 con Carlos Palacios trequartista, oppure un 4-2-3-1, sempre con il cileno dietro il “9”, o il 4-1-4-1 del sabato. Non ha mai più ripetuto la squadra.
"Credo molto nella competizione interna", ha detto l'allenatore, che quest'anno ha schierato 29 giocatori nelle nove partite disputate dal Boca (una per la Coppa Argentina, un'altra per la Libertadores e le restanti per il Torneo Apertura).
C'è una situazione ricorrente nella squadra e la questione ha a che fare con la preparazione fisica. Gago è molto esigente con i pesi e l'allenamento. Il professor Roberto Luzzi segue scrupolosamente le sue istruzioni. Ma nel 2025 aveva già cinque strappi muscolari: Ander Herrera (bicipite femorale destro), Tomás Belmonte (polpaccio sinistro), Ignacio Miramón (quadricipite destro), Ayrton Costa (bicipite femorale dell'arto inferiore destro) e Camilo Rey Domenech (soleo destro).
Inoltre, è stato praticamente privo di Edinson Cavani, che ha riportato una piccola frattura a una vertebra, e Marcos Rojo è rientrato solo sabato, dopo un'infiammazione al tallone d'Achille. Aveva giocato solo 45 minuti. Entrambi saranno disponibili martedì. Anche Herrera e Costa.
Cavani ha riportato una piccola frattura a una vertebra. Foto: Maxi Failla
Ecco dove risiede la responsabilità di Gago. Cosa succede ai calciatori che vengono criticati per il loro comportamento sui social media? Alan Velasco è, soprattutto, il più interrogato. Finora non ha giustificato il pagamento di 10 milioni di dollari che il Boca ha effettuato al Dallas FC. Ha giocato 7 partite e la sua prestazione è stata mediocre/scarsa.
Williams Alarcón è un altro dei rinforzi che finora non si è dimostrato all'altezza. Herrera è un altro che ha giocato poco o niente a causa di un infortunio; Palacios ha delle irregolarità e Rodrigo Battaglia non si è distinto. Marchesín e Costa sono quelli con il pollice alzato. Tra coloro che erano già presenti, tutti hanno mostrato una performance che andava dalla media alla scarsa.
"Abbiamo la partita di ritorno in casa, andremo avanti con molta fiducia e sapendo bene cosa dobbiamo fare, migliorare e cercare di ottenere il risultato. Dico ai tifosi di avere fiducia in noi, che lavoreremo e cercheremo di fare del Boca una squadra competitiva e che si qualifichi. "Questi sono problemi di calcio", ha detto Gago.
La Bombonera giocherà la sua partita, anche se l'Alianza Lima ha un precedente di grande impatto: vinse già nel 1966 con un gol di Víctor Zegarra. Naturalmente il Boca spera che questa volta sarà diverso.
Clarin